top of page
Immagine del redattoreLuca Masini

Analisi Statistico-Tattica del Milan

Modulo

L'idea tattica di Fonseca è molto chiara, difesa a 4 e due centrocampisti centrali (Fofana e Reijnders) molto bravi in fase di possesso


questo approccio dei due centrali è ben visibile dal loro Radar

in cui si vedono grandi numeri in fase di possesso e difficoltà in non possesso.


Analisi del Valore delle rose

La rosa del Milan vale più del doppio di quella della Fiorentina (II e VIII serie A), a livello di monte ingaggi è circa 40% in più della Fiorentina.

Il valore medio della rosa vede sempre il Milan secondo in A e la Fiorentina settima forza


Considerazioni Tattiche

  • In possesso il Milan si disponde con 3-2-4-1

  • In FNP invece si disponde molto stretto con 4-4-2 o se vuole andare a prendere l’avversario con 4-1-4-1

  • Lo sviluppo è prevalentemente verticale sulle fasce, con combinazioni tra gli esterni alti e bassi che cercano di trovare la combinazione per arrivare 1vs1

  • Superato l’avversario il Milan ha due approcci:

    • cross, spesso passante

    • ingresso in area

  • In non possesso si tenta l’immediata riconquista della palla, se ciò non riesce la squadra ripiega velocemente per andare a formare un modulo molto stretto in copertura

  • La difesa delle fasce è molto blanda e lasciata all’1vs1 dei singoli interpreti


Comparazione Stastistica



Andiamo a vedere nel dettaglio i vari numeri che caratterizzano le due squadre.

Iniziamo con la classifica degli xGA, ovvero di quanto hanno subito le due squadre, qui dopo l'inarrivabile Juventus di Motta ci sono proprio Milan e Fiorentina che hanno dimostrato un'ottima solidità difensiva:


La produzione offensiva è invece appannaggio del Milan, secondo in classifica, con la Fiorentina che però è molto vicina e terza come produzione offensiva in serie A


Lo stile di gioco sulle fasce del Milan si vede dalla quantità di cross che riesce a fare, già ben 109

e dal fatto che spesso le difese avversarie sono costrette a concedere l'angolo

La Fiorentina è basata invece più sul gioco verticale, sia filtrante


che verticale diretto su Kean



molto bravi i viola ad isolarsi in 1vs1 per saltare l'uomo



Calciatori

Andiamo a vedere ora un confronto tra i calciatori delle due squadre, ovviamente è Leao quello che preferisce andare in mezzo invece di crossare per i compagni

anche se poi è molto bravo, come il compagno Pulisic, a cercare i compagni in area con passaggi smarcanti:


Per quanto riguarda la produzione offensiva, una buona parte della Fiorentina è appesa ad un solo giocatore, Kean, dominante su tutta la serie A


Kean che è anche autore di assist, classifica su cui domina Leao



Sempre Leao nella classifica degli "strappi", ma molto vicino a lui il nostro Dodo, che parte anche da più lontano e quindi ha strappi molto più "complicati"






Comments


bottom of page