7 partite giocate, 7 vittorie, 21 gol fatti e 4 subiti. Sono questi i numeri che hanno portato la la Fiorentina al terzo posto in classifica (a pari con l'Atalanta), a punteggio pieno in Conference e ad essere una delle squadre più in forma in tutta Europa.
Gira tutto bene, l'entusiasmo è alle stelle e nell'ambiente viola ci si sta iniziando a domandare dove può arrivare questa squadra e quali limiti devono porsi i ragazzi di Palladino. La risposta più scontata è ovviamente nessuno, ma andando ad analizzare ci sono un paio di punti da tenere presenti quando si va a toccare discorsi come la lotta Champions o addirittura quella per lo Scudetto.
Ricordiamo che anche esattamente un anno fa la Viola aveva vissuto un ottimo periodo con Italiano, culminato con il quarto posto in solitaria al termine del girone d'andata. Allora come adesso la classifica era condizionata dal rendimento altalenante di alcune big, e un altro fattore in comune è la condizione dei giocatori a disposizione: ottima, sia a livello fisico che di prestazioni, che però non può rimanere invariata per tutto il campionato.
Riassumendo, l'exploit della Fiorentina di Palladino è destinato a non durare per tutta la stagione, e ci mancherebbe altro. La Viola al momento non è attrezzata per mantenere questo ritmo sul lungo periodo, e potrebbe rientrare nella top 5 del campionato solo con dei grandissimi buchi nell'acqua di altre rivali, come la Roma, la Lazio e il Milan.
Quello che mi auguro è ovviamente che la Fiorentina riesca a ottenere un posto nell'Europa che conta a fine stagione, ma al momento trovo difficile che questa striscia di vittorie sia replicabile sul lungo periodo. Intanto domani c'è la Conference, e l'esotica trasferta a Cipro contro l'Apoel, che sarà fondamentale per far rifiatare alcuni titolarissimi e continuare sulle ali dell'entusiasmo.
Questo era il Michipensiero di metà settimana, disponibile ogni mercoledì sul nostro sito. L'articolo è a cura di Michele Stianti, che potete trovare qui. Oppure qui. Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!
Comments