Modulo base
Allegri conosce un solo modulo per la sua Juventus (80% del tempo di gioco) con 3 centrali e tre centrocampisti, in alcune fasi della partita gli esterni si abbassano per permettere una copertura totale in non possesso
Fasi di possesso e non possesso
In fase di possesso Allegri non sbilancia troppo la squadra, alzando solo due uomini sulla linea degli attaccanti e rimanendo equilibrato sulle altre due linee (2-4-4)
In fase di non possesso parte un primo pressing molto forte, superata la prima linea di pressione però scappano tutti per ritrovare l’equilibrio
Costruzione diretta verso i due attaccanti o sfruttando le catene laterali
Confronto Numerico tra Fiorentina e Juventus
Il radar evidenzia due squadre "antitetiche", si vede che è:
Evidente la capacità della Juventus di giocare in contropiede (counter)
Molto migliore la fase difensiva (più tiri subiti ma meno goal) (defending)
Praticamente identica la capacità di finalizzare (goals) e di attaccare (attacking)
Squadra che pressa solo in certe fasi dell’incontro vs squadra che fa del pressing il proprio 10
Sfatiamo alcuni luoghi comuni ?
Ma è vero che "Allegri non fa giocare le proprie squadre" ? In realtà la Juventus “gioca” più della Fiorentina (460 passaggi in media a partita) e perde più palle nel suo ultimo terzo di campo (solo 13 in media a partita la Fiorentina, quasi 20 la Juve) proprio perché prova ad impostare ed è anche evidente la capacità dei bianconeri di giocare con successo prima dell'ultimo terzo di campo (buildup % è 84 vs 83).
Cambia drasticamente però se andiamo nell'ultimo terzo, dove una squadra che già fa poco possesso, il 49% arriva a farne solo il 50% dove si può fare male. Qui "risplende" la capacità di Italiano di far giocare alta la squadra, con ben il 67% del tempo dalle parti dell'area avversaria.
Kommentare