Stati d’animo diversi, uno scenario completamente ribaltato in poco tempo, le due finali della passata stagione, quelle corse per esultare con il suo pubblico, con la sua gente, la delusione del mercato e la delusione del momento con tante critiche ricevute, il vento che sembra essere cambiato: questa è la storia di Vincenzo Italiano a Firenze.
Perché è una storia dalla doppia faccia, un allenatore arrivato alla Fiorentina con grandi aspettative, un allenatore che ha portato con sé tanto entusiasmo, un’idea di calcio nuova, un modo di interpretare il calcio in maniera innovativa, adesso purtroppo però si deve fare i conti con l’altra faccia della medaglia, un allenatore che sembra aver perso completamente la guida e il timone di una nave che al momento sta imbarcando acqua da tutte le parti. La delusione dell’ultimo mercato forse ha inciso tanto, come se si fosse rotto un incantesimo, come se qualcosa in Vincenzo Italiano fosse cambiato. La richiesta di un esterno e l’arrivo di un attaccante insieme a un terzino destro, il suo silenzio davanti alle domande riguardo il calciomercato, il suo “malessere” che adesso risulta essere sempre più evidente, una squadra al momento senza idee e senza entusiasmo, quell’entusiasmo che l’allenatore si era portato dall’ultima esperienza a Spezia e grazie al quale aveva coinvolto un ambiente, una città, una società, un gruppo, riuscendo al primo anno, a riportare la Fiorentina in Europa.
Al suo secondo anno la conquista di due finali, entrambe perse ma significative per il percorso di crescita di questa squadra, perché Vincenzo Italiano nella sua esperienza viola è cresciuto e con lui è cresciuta la squadra, basti pensare che per ciascuna stagione è sempre stato fatto un upgrade successivo, è sempre stato fatto un passo in più, dal ritorno in Europa, passando per due finali conquistate in un solo anno, fino ad arrivare a diventare il primo allenatore, a portare i viola per tre volte consecutivamente in semifinale di Coppa Italia. Tutto questo però adesso sembra essere svanito, come svanito sembra essere l’entusiasmo coinvolgente di Vincenzo Italiano, forse per un mercato deludente, forse solamente un “periodo no”, qualsiasi sia il motivo però è troppo presto per abbandonare una nave che al momento si è fermata, ma che fino a poco tempo fa viaggiava a gonfie vele e per riprendere in maniera decisa la rotta giusta, dovrà tornare ad essere protagonista quell’entusiasmo coinvolgente di quando Firenze aspettava sognando quelle due finali, quell’entusiasmo che solamente un mese fa portava la Fiorentina a giocarsi la Supercoppa Italiana a Riyad e a giocarsi le sue carte per un posto nell’ “Europa che conta”.
Adesso il momento è delicato, forse tra i peggiori di Vincenzo Italiano da quando allena la Fiorentina, ma la stagione può avere ancora tante cose da dire, da raccontare, dalla Conference fino alla semifinale di Coppa Italia, perché il rapporto tra la Fiorentina e Italiano non può finire, prima che venga scritto l'ultimo capitolo di una storia dalla doppia faccia.
(Foto Instagram, profilo acffiorentina)
Comments