David de Gea: si fa trovare pronto sul tiro ravvicinato di Piccoli dopo pochi minuti, poi non viene praticamente mai impegnato. 6.5
Robin Gosens: sempre molto attento e accorto in fase difensiva, fa valere la sua stazza e il suo fisico. Fatica qualcosa in più nel secondo tempo quando si prende anche un giallo per un fallo su Luvumbo. 6
Luca Ranieri: preciso in tutti gli interventi difensivi, sia in diagonale che quando deve entrare in scivolata. Molto attento e concentrato. 6.5
Pietro Comuzzo: anche lui sbaglia poco o nulla nei duelli con Piccoli. Si prende un'ammonizione decisamente severa per un fallo sull'attaccante del Cagliari. Domina nel sofferto finale sui palloni alti. 6.5
Dodo: ci mette la solita corsa e spinta, ma con poca lucidità e precisione rispetto ad altre circostanze. 5.5
Yacine Adli: è il direttore del centrocampo e il padrone della partita. Lui decide quando verticalizzare, quando alzare o abbassare i ritmi. Da una sua bella percussione nasce l'azione che porta al gol di Cataldi. 6.5
Dal 67' Amir Richardson: perde un brutto pallone a centrocampo, ma fa vedere altri sprazzi delle sue doti e qualità. 6
Danilo Cataldi: aiuta molto i difensori abbassandosi spesso per costruire e offrire alla squadra una prima fonte di gioco ed è utile anche in fase di interdizione. Si fa vedere anche in zona gol con il chirurgico destro da fuori che porta davanti la Viola. 7
Jonathan Ikoné: lampi di giocatore di classe e qualità, ma i soliti limiti quando arriva negli ultimi metri. Comunque un discreto lavoro anche in fase di ripiegamento. 6
Dal 56' Andrea Colpani: entra con la voglia di sacrificarsi ed essendo utile specialmente nella sua metà campo rispetto alla metà campo avversaria. 6
Lucas Beltran: corre per due, pressa tutti, non si risparmia mai e ricicla il tiro respinto di Adli per trasformarlo in assist per Cataldi. Bravissimo a sacrificarsi e a legare il gioco. 6.5
Dall'83' Fabiano Parisi: s.v.
Riccardo Sottil: quanti spunti, quanti sprint sulla sinistra. Corre tanto, la difesa del Cagliari spesso non lo tiene, fa ammonire Mina, arriva alla conclusione. Sembra un giocatore che finalmente sta trovando continuità e una quadratura dal punto di vista delle prestazioni. 6.5
Dal 67' Albert Gudmundsson: entra per dare qualità. Qualche lampo interessante, ma ancora lontano dalla sua condizione migliore. 6
Christian Kouamé: non si vede praticamente mai, fa fatica nei duelli con la difesa strutturata del Cagliari nonostante corsa e impegno. 5.5
Dal 56' Moise Kean: parte dalla panchina e non impatta benissimo, non perfetto nel far salire la squadra e nel tenere palloni. Nel finale cresce e permette ai suoi di respirare. 6
Allenatore Raffaele Palladino: parte dall'inizio con le esclusioni eccellenti di Kean e Colpani e la squadra approccia bene la partita specie nel primo quarto d'ora. Il gol che sblocca la partita arriva con Cataldi, poi nel secondo tempo la Fiorentina si abbassa troppo, non crea praticamente nulla in avanti e si difende a tratti con affanno, ma alla fine porta a casa tre punti che valgono oro. 6.5
コメント