top of page
Immagine del redattoreAlessandro Zullo

Rivoluzione in arrivo nel calcio? Ecco il Cartellino Blu

Questa mattina il Telegraph ha anticipato che, nella giornata di domani, l'IFAB (International Football Association Board) annuncerà l'introduzione del Cartellino Blu nel calcio.





Di che cosa si tratta?

Questa nuova "invenzione" consiste in un cartellino che l'arbitro esibirà per espellere temporaneamente (per la durata di 10 minuti) un calciatore che commette un fallo per interrompere una promettente azione d'attacco avversaria o che protesta nei confronti degli ufficiali di gara.

Il calciatore punito con questa sanzione verrà espulso se dovesse ricevere un ulteriore cartellino blu, o anche semplicemente un cartellino giallo.


Quando verrà introdotto?

Non è ancora arrivato un comunicato ufficiale dell'IFAB in merito all'introduzione del nuovo cartellino. Secondo il Telegraph, tuttavia, la Football Association inglese si sarebbe offerta come volontaria per sperimentare questa novità nei campionati minori, o addirittura in FA Cup , già dalla prossima stagione. Per quanto riguarda gli altri campionati, è possibile che ci sia una sperimentazione nelle amichevoli estive, ma per ora si esclude una definitiva introduzione nei campionati maggiori e nelle competizioni europee per la stagione calcistica 2024/2025.


Rivoluzione?

Se dovesse essere introdotto, sarebbe probabilmente la più grande rivoluzione regolamentare dal 1970, anno in cui furono introdotti il cartellino giallo e il cartellino rosso. Si potrebbe questionare, tuttavia, sull'efficacia di questa sanzione. Si sente spesso parlare di mancanza di spettacolo e dell'eccessivo tempo perso durante una partita, ma una squadra costretta a giocare con un uomo in meno per 10 minuti, non farebbe il possibile per far sì che in quell'intervallo di tempo si giochi il meno possibile? Non sarebbe più propensa ad optare per una un possesso palla sterile (la cosiddetta "melina") in attesa che scada il tempo di inferiorità numerica? Se queste possibili incongruenze tra la volontà di rendere il calcio più spettacolare e l'introduzione di regole che potrebbero provocare l'effetto opposto, dovessero venire a galla nel periodo di sperimentazione, sarebbe disposta l'IFAB a fare un passo indietro? O potrebbe addirittura pensare di introdurre il tempo effettivo?

(Foto X, 433)

Comments


bottom of page