La Fiorentina si trova ad affrontare un'estate grande cambiamento per il suo centrocampo, che richiede una rifondazione completa. Gli addii ufficiali di Bonaventura, Arthur, Duncan, Castrovilli e Maxime Lopez hanno lasciato un vuoto significativo in termini di qualità, esperienza e leadership.
Attualmente, i superstiti di questo reparto sono Mandragora, Infantino e i giovani Bianco e Amatucci. Tuttavia, la situazione è resa ancora più complessa dai sicuri partenti Amrabat e Sabiri. La dirigenza viola dovrà quindi rispondere prontamente sul mercato per fornire a Raffaele Palladino un centrocampo competitivo e incisivo in vista della nuova stagione.
Nonostante molti nomi siano stati accostati alla Fiorentina, al momento non ci sono trattative ufficiali in corso. Con il ritiro estivo alle porte e l'inizio della nuova stagione a un mese e mezzo di distanza, è fondamentale che la società si muova rapidamente per evitare di trovarsi impreparati.
Un aspetto cruciale sarà la scelta del nuovo regista. Dall'addio di Torreira, infatti, non è stato trovato un sostituto all'altezza. L'esperienza con Arthur, seppur promettente inizialmente, non ha dato i frutti sperati. Anche l'acquisto di Maxime Lopez non si è rivelato vincente, mentre l'addio prematuro di Castrovilli potrebbe diventare un rimpianto. Infine, sostituire un giocatore della caratura e duttilità di Jack Bonaventura sarà una sfida tutt'altro che semplice.
Il mercato è ancora lungo, ma è evidente che la Fiorentina dovrà agire con determinazione e precisione per costruire un centrocampo capace di competere ai massimi livelli.
(Immagine X, profilo @acffiorentina)
Comments